La società
sportiva Calcio Napoli ha compiuto quest'anno ben 87 anni di vita
durante i quali sono approdati all'ombra del Vesuvio campioni da ogni
parte del Mondo che hanno dato ognuno il loro contributo nel fare la
storia della squadra più bella di tutte.
Da Maradona
a Careca, da Giordano a Sivori, da Altafini a Zoff e tanti, tanti
altri.
Calciatori
che alla fine della loro carriera agonistica hanno abbandonato la
ribalta mediatica facendo perdere le loro tracce. Per chi fosse
curioso di sapere alcune delle vecchie glorie azzurre come conducono
la loro vita oggi, ecco proporvi alcune inedite indiscrezioni in
merito.
Cominciamo
col dire che alcuni hanno speso i soldi guadagnati nel gioco
d'azzardo. Non è andata bene ad esempio a Fausto Pari che ha giocato
tutta la sua fortuna alla roulette ma purtroppo ha perso tutto: è
uscito dispari. Miglior sorte è capitata invece allo svedese Jonas
Thern che ha vinto all'Enalotto.
L'attaccante
Nicola Caccia è diventato un comico affermato. Infatti, nei circoli
FederCaccia sono ormai famosissime le battute di Caccia.
Il mitico
Gianfranco Zola si è dato all'imprenditoria commercializzando
formaggio in Inghilterra. E per ricordare una frase che i tifosi del
Chelsea gli gridavano quando giocava a Londra, e cioè “Vai vai
Zola”, ha chiamato il suo formaggio “Go go Zola”. Un grande
successo.
Una colonna
del Napoli scudettato è diventato presidente onorario di un gruppo
di estremisti sostenitori di Mao Tze Tung. Si tratta di AleMao.
Non se la
passa benissimo il portiere Garella che è diventato balbuziente ed
ogni volta che pronuncia il suo nome dice “ga-garella” e la
moglie di corsa lo porta in bagno.
Il grande
bomber della serie B Scwoch si è recato all'anagrafe e si è fatto
abolire l'unica vocale del suo cognome che soffriva di solitudine,
diventando così un codice fiscale a tutti gli effetti.
Dopo la
carriera calcistica sono stati vari i progetti imprenditoriali di
Fausto Pizzi, trequartista azzurro degli anni '90. Ha cominciato con
l'apertura di una rosticceria “Pizzi e sfizi” per poi passare al
mercato sartoriale con il negozio “Pizzi e merletti” fino a
sfociare in affari malavitosi di racket ed estorsioni con la
fondazione della società a delinquere “Pizzi e tangenti”.
Il mediano
del Napoli di Ulivieri Scapolo si è finalmente sposato con la
sorella di un altro ex calciatore partenopeo, l'argentino Ayala. C'è
da dire che nella vita di coppia Scapolo si comporta bene, ma ayala
un po' meno.
Agostini e
Filardi hanno inaugurato un franchising di negozi che si occupano di
aggiusti sartoriali che hanno chiamato “Ago e Fila”
Per quanto
riguarda invece Luciano Sola, ha avuto grossi problemi di abusi
sessuali subiti dalla sorella. In tanti infatti gli hanno fatto la
Sola.
L'ultima
notizia è sull'ex attaccante Franco Lerda che ha aperto un negozio
di calzature dal nome “Scarpe diem, cogli l'attimo delle nostre
offerte”. L'attività ha purtroppo avuto vita breve a causa di una
serie di brutte figure fatte con clienti e fornitori. In effetti,
sono state davvero troppe le figure di Lerda che aveva fatto.
Nessun commento:
Posta un commento