Benvenuti al consueto appuntamento con “Chi l'ha visto?”
Il caso che esamineremo oggi ci porta a Napoli dove purtroppo da
diversi mesi è scomparso un atleta colombiano dal nome Juan Camillo
Zuniga.
Tifosi
e compagni di squadra sono disperati per aver perso le sue tracce da
tempo immemore. Ma andiamo a ricostruire gli ultimi attimi che hanno
visto Zuniga regolarmente prestato alla sua vita abituale per cercare
di dedurne le cause della sua improvvisa scomparsa. L'ultima volta
che è stato avvistato a Napoli aveva una maglia azzurra dei
pantaloncini bianchi e aveva da poco rinnovato il suo contratto
professionale con la società SSC Napoli, la quale aveva portato il
suo ingaggio a ben 4 milioni di euro all'anno per 4 stagioni. Dodici
minuti dopo la firma del contratto il colombiano ha deciso di
operarsi al ginocchio per risolvere alcuni problemi fisici. Da lì la
passione per la chirurgia. Si dice che Zuniga sia entrato in possesso
della “Chirurgica golden card” con la quale il colombiano ha
deciso di farsi alcuni necessari interventi come il botulino agli
zigomi, la liposuzione completa ai glutei, l'epilazione definitiva
alle gambe per una pelle sempre liscia e pare che ora voglia anche
rifarsi il seno. Dovrebbe ritornare disponibile giusto tra quattro
anni per il prossimo rinnovo contrattuale.
Ma
andiamo adesso ad ascoltare alcune segnalazioni di persone che hanno
visto Zuniga in questi mesi e che potrebbero fornirci indicazioni
utili per poterlo ritrovare.
La
prima segnalazione ci arriva da Cinecittà dove pare che Zuniga si
stia dedicando alla carriera da attore con il remake cinematografico
di una storica pellicola degli anni '50 dal titolo “Peppone e Juan
Camillo”.
Mi
dicono che è appena arrivata in redazione una telefonata da
Castelvolturno di un segnalatore che sostiene di aver visto
stamattina Zuniga allo sportello n.4 dell'ufficio postale casertano.
Sembra che il colombiano stesse ritirando la pensione di invalidità
Inps.
La
notizia della scomparsa di Zuniga sta avendo una notevole risonanza
nei confronti del tifo napoletano che considera ormai l'introvabile
terzino il nuovo Bin Laden. Spesso i napoletani, infatti, si
sintonizzano pure su Al Jazeera per vedere se Zuniga manda qualche
videomessaggio che magari faccia capire dove si trovi.
Che
il caso Zuniga abbia assunto rilevanza internazionale si intende
anche da un messaggio che ci è giunto dal dott. Taglione, chirurgo
di una clinica di Casablanca. Leggiamo la sua testimonianza: “Zuniga
è un mio paziente, l'ho operato personalmente. Ora si fa chiamare
Giovanna Camilla. In arte Sharon. A breve lo rivedrete al San Paolo tra le ragazze pon pon.”
Infine
dobbiamo registrare anche le centinaia di segnalazioni di spettatori
dell'emittente “Tele Piemonte Sport” che sono convinti che Zuniga
stia facendo la controfigura di Idris in una trasmissione sportiva
locale.
Voglio
davvero ringraziare tutti quelli che si stanno attivando per
supportarci nel tentativo di ritrovare il giocatore del Napoli. Nel
caso avesse nuove notizie contattateci al nostro numero verde perchè
stiamo cercando Zuniga disperatamente.
Grazie
per aver seguito questa puntata di “Chi l'ha visto?”. Io vi do
appuntamento alla prossima settimana. Come sigla conclusiva della
nostra trasmissione abbiamo scelto la canzone “Nu juorno buono”.
Chissà, magari può essere davvero nu juorno buono per ritrovare
finalmente il nostro caro Juan Camillo Zuniga.
Nessun commento:
Posta un commento