Amici
sportivi buon pomeriggio e benvenuti al consueto appuntamento
domenicale di Tutto il calcio minuto per minuto. Squadre pronte a
dare il via alla giornata odierna di campionato. Partiamo con il
primo collegamento al Ferraris di Genova per Genoa – Cagliari.
Buon
pomeriggio da Genova dove la gara è cominciata con dieci minuti di
ritardo a causa di un problema alla porta di Perin che era rotta. Per
fortuna Portanova ha risolto il problema. Linea a Bergamo.
Atalanta –
Parma comincia con una brutta botta ricevuta dal difensore
dell'Atalanta Canini che però stringe i denti e prosegue la gara.
L'autore del fallo Parolo è stato redarguito verbalmente. Con il
parziale di 0-0 passo la linea al Bentegodi per Verona - Sampdoria.
Al Bentegodi
il Verona è nella metà campo doriana e si fa pericoloso con
Cacciatore che prende la mira e fa partire una fucilata che colpisce
Palombo che cade a terra tramortito. Il gioco si interrompe. Linea a
Torino per Juve - Roma.
A Torino nel
periodo non collegato grande occasione per la Juventus che è andata
vicina al gol con una conclusione di Peluso che non ha segnato per un
pelo.
Attenzione
ti interrompo dal Meazza. Inter in vantaggio. Azione che parte da
destra con un assist al bacio per Ranocchia che si trasforma in
Principe Milito e segna. I tifosi sono tutti felici e contenti. Inter
1 Torino 0. La linea va a Sassuolo – Catania.
Sassuolo
vicinissimo alla marcatura con Acerbi, ma non sono ancora maturi i
tempi per un gol.
Ti
interrompo da Bergamo dove il Parma protesta per un rigore non
concesso. E' stato Yepes in area ad aver toccato Gobbi, ma il
difensore si discolpa dicendo che l'ha fatto solo per buon augurio.
Sassuolo in
vantaggio con Zaza! Nella circostanza di un calcio d'angolo
Legrottaglie ha completamente perso l'attaccante del Sassuolo e si è
chiesto smarrito: “Dove sta Zaza, o madonna mia” Sassuolo 1
Catania 0. Udine.
Al Friuli
nei minuti finali del primo tempo mentre tutti attendevano il fischio
conclusivo, l'arbitro ha chiamato a gran voce l'esterno dell'Udinese:
“Basta! Basta!” Le due squadre si sono avviate anzitempo nel
tunnel degli spogliatoi seguendo l'ordine del direttore di gara.
Primo tempo concluso. Studio.
Pubblicità.
Linea ai
campi per l'inizio dei secondi tempi. Firenze.
Dal Franchi
una Fiorentina che tenta di sbloccare il risultato sta vedendo venir
meno alcuni giocatori chiave del suo scacchiere. Su tutti il meno in
palla è sicuramente Cuadrado. D'altronde il ragionamento dal punto
di vista geometrico appare ovvio. Ancora la linea a Bergamo.
Incredibile
gol fallito dalla squadra orobica. È stato Denis a superare il
portiere del Parma ed effettuare il cross al centro ma la testa di
Cazzola non trova un gol a porta vuota. E' stato abile poi Lucarelli
a spazzare con l'aiuto di Paletta. Ci colleghiamo con Sassuolo.
Sassuolo in
grande forma. Impressionante l'intensità del pressing a centrocampo
della squadra di casa. Nell'azione appena conclusasi Floro Flores ha
strappato la palla a un giocatore del Catania: si tratta del povero
Castro che non ce l'ha fatta a continuare e ha abbandonato il campo
sculettando.
E c'è il
gol del Livorno! I tifosi amaranto sono in piena goduria per il gol
di Gemiti. Udinese 0 Livorno 1
Ti chiedo
nuovamente la linea da Bergamo dove è accaduto un fatto clamoroso. I
tifosi atalantini dalla curva hanno alzato uno stendardo. Si tratta
di Guglielmo che continuava a gridare: “Mettetemi giù che devo
continuare la partita..” a te Milano.
Inter e
Torino sono sempre sul risultato di 1 a 0. Al momento il gioco è
fermo in quanto c'è stato un duro scontro tra Ranocchia e Bovo ed
è entrato in campo il veterinario. Quando siamo giunti al minuto 79
linea al san Paolo.
Qui siamo
all'ottantesimo tra Napoli e Lazio e c'è un lancio lungo di Inler
sulla fascia destra, pallone in profondità rincorso da Maggio e
Candreva, tra i due si innesca un duello in velocità. Arriva primo
Maggio. Auguri a tutti i lavoratori. A te Bologna.
Minuti
finali al Dall'Ara. Risultato di 0-0 tra Bologna e Milan. Giocatori
stremati in campo. C'è Kakà che chiede acqua fresca per dissetarsi,
mentre c'è Acquafresca che chiede di Kakà per dissenteria.
Intervengo
da Torino per segnalarti il finale del match tra Juventus e Roma. I
giallorossi sono riusciti a resistere ai tentativi di attacco della
Juventus. Felice il portiere De Sanctis che è riuscito a mantenere
la propria porta immacolata. La porta di De Sanctis festeggerà
l'onomastico il prossimo 8 dicembre. Tanti auguri.
Terminate le
gare su tutti i campi, vi ringrazio per aver seguito “tutto il
calcio minuto per minuto” e vi rinnovo l'appuntamento per domenica
prossima. Arrivederci.