Mentre
gli azzurri sono scesi in campo al Mapei Stadium di Reggio Emilia per
il lunch match della quinta giornata di campionato contro il
Sassuolo, a Napoli si è dilagato il panico totale a causa
dell'allerta sismica diffusa da radio, tv e giornali. Le principali
testate giornalistiche hanno infatti titolato: “Napoli, è arrivato
il momento della scossa!”
In
effetti, dopo un avvio di stagione avaro di vittorie serviva un
sussulto che scuotesse la squadra, tanto che il presidente De
Laurentiis in settimana aveva paventato anche l'idea del cambio della
guida tecnica. Il problema però è stato che dopo i rifiuti di
Mancini, Spalletti, Guidolin, Bruno Pesaola, Azeglio Vicini, Oronzo
Canà e la buonanima di Vujadin
Boškov era rimasto arruolabile solo il tecnico
Mario Somma. De Laurentiis e Bigon ci hanno pensato attentamente ma
alla fine sono giunti all'algebrica conclusione che come allenatore
Somma non fa la differenza...
Benitez
è così rimasto sulla panchina partenopea e ha chiesto all'ambiente
tanta serenità per poter ritornare a vincere. In tal senso, De
Laurentiis si è subito attivato per accontentare il tecnico.
Difatti, per riportare a Napoli un clima sereno pare che stia per
ingaggiare il colonnello Giugliacci.
Obiettivamente
c'è da dire che al di là della serenità ambientale occorrerebbe
risolvere alcune ataviche lacune tecniche che il Napoli beniteziano
ha palesato soprattutto in difesa. Il tecnico spagnolo ha promesso un
duro e mirato lavoro ed in settimana ha intavolato un fitto colloquio
col suo secondo per riflettere su come risolvere il problema. Benitez
si è così rivolto a Pecchia dicendo: “Fabio, il nostro è un
problema di stimoli e per risolverlo ieri ho rivisto tutte le partite
del Napoli di questo inizio di stagione”
E
Pecchia: “Mister, io invece mi sono trovato bene con l'Activia. Ha
gli stessi effetti, gliela consiglio...”
Dopo
i tanti errori individuali di alcuni giocatori del Napoli,
l'allenatore ha comunque voluto rinnovare la fiducia nei confronti
dei suoi uomini. Ad esempio nonostante i ripetuti errori difensivi
di Maggio, Benitez è stato oltremodo paziente e ha deciso di
passarci sopra... con un trattore agricolo da 200 cavalli a trazione
motrice! Il difensore non è stato infatti della partita ed è ora
ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli per lesioni multiple,
fratture scomposte e ferite da arma contundente.
E
così, in un clima di grande armonia, il Napoli è sceso in campo al
Mapei Stadium con l'obiettivo di vincere e alla fine ci è riuscito
con un gol di Callejon che ha raso a Sassuolo gli avversari.
Il
resto della gara è stata davvero poca roba. L'unico brivido corso
dai partenopei è stato a cinque minuti dalla fine quando un tiro del
Sassuolo ha colpito la traversa e per un Peluso non è andato in
rete.
A
fine gara uno spocchioso Benitez si è presentato in sala stampa e ha
commentato così il tanto agognato ritorno al successo: “Non
capisco l'enorme pessimismo che si è creato intorno alla squadra e
le ingiustificate critiche sul ridimensionamento dei nostri obiettivi
stagionali. Abbiamo vinto lo scontro diretto col Sassuolo, dovremmo
essere tutti contenti...”
Insomma,
dopo il ritorno alla vittoria degli azzurri a Reggio Emilia, Benitez
si è potuto finalmente togliere qualche “sassuolino” dalla
scarpa.
Diodato
De Martino
Nessun commento:
Posta un commento