Il grande colpo di
De Laurentiis nella sessione di mercato invernale è stato
l'attaccante Manolo Gabbiadini dalla Sampdoria che è stato scelto
per la sua spiccata versatilità tattica che gli permettere di essere
impiegato in diversi ruoli. Gabbiadini sta infatti dimostrando di
essere bravo in diverse posizioni. Tant'è vero che Benitez lo ha già
soprannominato Kamasutra...
Intanto nei salotti
giornalistici napoletani è subito cominciata la sapiente e
meticolosa esegesi tattica su dove collocare in campo la punta: c'è
chi lo vedrebbe come vice Higuain, chi invece sull'esterno come
sostituto di Insigne e chi ancora da centrale al posto di Hamsik.
Pensate che
Gabbiadini quando è arrivato per la prima volta a Napoli, mentre era
in macchina si è casualmente sintonizzato sulle frequenze delle
radio locali dove ha cominciato ad ascoltare opinionisti e addetti ai
lavori sciorinare i più arguti e variegati discernimenti tattici:
“Prima punta Gabbiadini? Manolo vedrei più esterno con licenza di
convergere”. E poi: “Esterno Gabbiadini? Manolo vedrei più
trequartista che suggerisce la manovra.” E ancora: “Rifinitore
Gabbiadini? Manolo vedrei più prima punta che attacca la
profondità”.
Insomma sembra che
Gabbiadini dopo solo una mezz'ora di ascolto abbia riferito
preoccupato al suo agente: “E' vero che io sono Gabbiadini, ma qua
sono una gabbia di matti!”
Il secondo acquisto
griffato ADL è stato invece il parametro zero Strinic che ha
evidenziato come lo scouting partenopeo stia dirottando la sua
attenzione verso il mercato dell'Europa dell'est. Non è da
escludere, quindi, che altri possibili innesti potrebbero arrivare
ancora da lì. Difatti, pare che nelle ultime ore un entusiasta Bigon
abbia chiesto euforico a Benitez: “Mister, che ne dice se dopo
Strinic le portassi pure Pjanic, Perisic e Savic?”
“Riccà, con i
soldi del presidente penso che alla fine al massimo mi porterai
Friariell e Sasic” ha replicato disincantato il tecnico.
In
effetti c'è da dire che su questo mercato invernale ci sono due
correnti di pensiero contrastanti: la visione pessimista che pensa
che la gestione De Laurentiis sia ormai alla frutta e perciò non
verrà comprato nessuno. E poi c'è la visione ottimista che pensa
che il Napoli sia effettivamente alla frutta, e per questo siano
maturi i tempi per poter prendere La Mela.
Nonostante i pochi
euro a disposizione, il ds Bigon sta intavolando comunque trattative
con diversi calciatori. Tra questi ci sarebbe anche il
trequartista dell'Empoli Verdi in quanto la dirigenza partenopea ha
intenzione di adeguarsi tempestivamente alle nuove norme che esigono
un numero maggiore di calciatori italiani in organico. In tal senso,
pare che il Napoli voglia rivoluzionare completamente il suo reparto
offensivo, acquistando come trequartista per l'appunto Simone Verdi e
in avanti Rolando Bianchi dall'Atalanta e Giuseppe Rossi dalla
Fiorentina. Insomma ci sarebbe così un tridente composto da Verdi,
Bianchi e Rossi che più italiano di così davvero non si può...
La sessione di
Gennaio sarà importante per la dirigenza azzurra anche per
programmare la prossima stagione in virtù di alcune scadenze
contrattuali che non si sa ancora se verranno rinnovate o meno. E' il
caso ad esempio di Christian Maggio la cui situazione di rinnovo è
talmente ferma e in attesa di eventuali sviluppi che anche Auriemma
nelle sue telecronache ormai non lo chiama più Super bike ma Stand
bike.
Nel frattempo però,
in questo clima di incertezza sul ruolo di terzino destro, Bigon si
sta guardando attorno per capire eventualmente da chi potrà essere
rappresentato il dopo Maggio. Voci insistenti parlano di Giugno come
naturale successore, anche se sembra troppo presto parlarne già a
Gennaio.
Infine,
occorre dare la notizia di un duro contrasto all'ombra del Vesuvio
tra i due main sponsor che vorrebbero influenzare a loro vantaggio le
scelte di mercato degli azzurri. La contesa, infatti, prosegue
imperterrita tra Lete che vorrebbe che il Napoli prendesse
Acquafresca e Pasta Garofalo che invece vorrebbe Maccarone.
Diodato De Martino
Voto per il tridente italiano e per pasta Garofalo
RispondiEliminaEheheh ; -)
RispondiElimina